
12 Feb Il bilanciamento del bianco – prima parte
Il bilanciamento del bianco
Il bilanciamento del bianco (White Balance) è una impostazione della fotocamera digitale estremamente importante, la cui buona gestione è molto utile per migliorare le foto correggendo eventuali errori in fase di scatto, soprattutto se si scatta in jpg.
Che cos’è la temperatura colore?
La temperatura del colore è una caratteristica della luce visibile. Tutte le fonti luminose hanno una propria temperatura che viene misurata in gradi Kelvin (K). Al contrario di quello che sembra, una luce con un’elevata temperatura del colore è una luce tendente al blu (luce fredda – K5500/8000), mentre una luce con una bassa temperatura del colore sarà tendente al rosso (luce calda – K2000/4000).
Che cos’è il bilanciamento del bianco
Il bilanciamento del bianco è il processo grazie al quale è possibile correggere eventuali dominanti di colore di una fotografia, in modo da rendere più corretta possibile la riproduzione delle tonalità catturate dal sensore della fotocamera digitale. Infatti, le diverse sorgenti luminose, più o meno calde, influenzano i colori di tutto ciò che ci circonda e la macchina fotografica non si comporta come i nostri occhi che si adattano automaticamente ai cambi di luce. Il sensore della nostra fotocamera con un bilanciamento del bianco non correttamente impostato interpreterà il colore in modo diverso in base alla “temperatura” della luce che lo illumina. Per aiutare il sensore a catturare correttamente i colori, dobbiamo suggerirgli che tipo d’illuminazione abbiamo di fronte a noi, ed è per questo che tutte le fotocamere digitali hanno la possibilità di intervenire su un parametro che si chiama appunto bilanciamento del bianco. Dicendo alla fotocamera che tipo d’illuminazione c’è di fronte a noi, essa si metterà nelle condizioni di compensare un’eventuale luce troppo calda o troppo fredda, col risultato che l’immagine avrà una temperatura neutra e dei colori decisamente più reali.
La configurazione dei parametri WB nella macchina fotografica
Per poter modificare le varie impostazioni del bilanciamento del bianco e comunicare alla fotocamera che tipo d’illuminazione incontriamo, basterà semplicemente entrare nel menu delle impostazioni e trovare la voce riguardante il bilanciamento del bianco. Una volta cliccato sul pulsante WB avremo diverse possibilità di cambio parametri.
continua