Family Portrait: una foto è per sempre!

Family Portrait: una foto è per sempre!
In base alla mia esperienza ogni fotografia di famiglia è diversa dall’altra: ci sono famiglie che preferiscono foto tradizionali, mentre altre preferiscono spontaneità e allegria negli scatti.

L’intento di un servizio fotografico di famiglia non è quello di rappresentare la famiglia ideale, piuttosto è quello di documentare la famiglia autentica, basata su sentimenti veri, imperfetta e bellissima, scoordinata ma vera.

Le fotografie di famiglia, infatti, non sono semplici ritratti da chiudere in un album che nessuno guarderà più; ma sono la rappresentazione di quel legame intenso, profondo, complicato e meraviglioso che si instaura tra tutti i componenti di quel nucleo, in modo del tutto originale.

Crearsi un proprio percorso fotografico di famiglia fa sì che, nel riguardarlo in ogni momento della vita, si possano ritrovare le radici e le origini della vita familiare stessa.

Per avere fotografie belle e piacevoli è essenziale affidarsi a un fotografo di famiglie. Le ragioni sono semplici:
– serve a regalare alla vostra famiglia un momento da passare insieme, senza tutti i pensieri e gli stress della vita di tutti i giorni,
– vi lascerà un ricordo piacevole e felice della giornata trascorsa assieme ai vostri cari senza dovervi preoccupare di nulla. Il fotografo infatti si occupa di tutto mentre voi vi godrete il momento.

Ritratto di famiglia: terapia per cementare l’unione
Attraverso il ritratto di famiglia possiamo renderci conto, a distanza di anni, che la nostra storia è stata un percorso, un cammino fatto di conquiste, retrocessioni, sfide, paure, problemi superati con la tenacia.

Poiché nessuna famiglia è immune dalle difficoltà della vita quotidiana, guarderete le vostre foto con la consapevolezza di aver fatto un cammino di crescita e di maturità, anche se la vita è essa stessa un percorso tortuoso che indirizziamo verso la felicità, ma che percorre strade inaspettate.

Al di là dei problemi quotidiani, quello che possiamo fare è cercare di ricordarci che quelle fotografie di famiglia rappresentano non solo la nostra storia, ma anche il nostro percorso, quello su cui costruire il nostro avvenire.

Possiamo quindi guardare alla nostra famiglia realisticamente, pur con tutti i suoi problemi, ma allo stesso tempo amarla così com’è e fare in modo di restare uniti proprio attraverso tutte le sfide superate e quella forza che lo stare insieme ci ha donato.

Conclusioni
Il ritratto di famiglia è essenziale poiché svolge al tempo stesso una duplice funzione: far ricordare il passato famigliare e aiuta a tenere solide le radici della vita famigliare per continuare ad andare avanti assieme.

Per questo è essenziale avere ritratti famigliari scattati da un professionista; solo un professionista riesce a cogliere gli attimi, le sensazioni e gli stati d’animo che i componenti del nucleo famigliare provano e a trasferirli nello scatto che vi resterà per sempre.